per “COVID Manager” si intende il referente unico con funzioni di coordinatore per l’attuazione delle misure di prevenzione e controllo e con funzioni di punto di contatto per le strutture del Sistema Sanitario Regionale, individuato dal datore di lavoro tra i soggetti componenti la rete aziendale della prevenzione ai sensi del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, verosimilmente nella figura del Datore di Lavoro stesso (soprattutto per le micro e piccole aziende) o del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP), o comunque tra i soggetti aventi poteri organizzativi e direzionali.
In particolare, il Covid Manager dovrebbe occuparsi dell’organizzazione preventiva per garantire il rapporto 1 a 50 tra addetti al controllo e ospiti e vigilare durante l’evento affinchè vengano rispettate le principali misure organizzative:
- misurare la temperatura degli invitati;
- raccogliere i “green pass”;
- rendere disponibili prodotti per l’igienizzazione delle mani per i clienti e per il personale anche in più punti del locale, in particolare all’entrata e in prossimità dei servizi igienici, che dovranno essere puliti più volte al giorno;
- elenco dei partecipanti da mantenere per 14 giorni;
- riorganizzare gli spazi, per garantire l’accesso alla sede dell’evento in modo ordinato, al fine di evitare assembramenti di persone e di assicurare il mantenimento di almeno 1 metro di separazione tra gli utenti.